Gaza, escalation israeliana: morti e sfollati a Gaza City

Conflitto israelo – palestinese: Gaza, aiuti umanitari con l’inizio delle operazioni di lancio di cibo con paracadute

L’esercito israeliano ha intensificato gli attacchi a Gaza City, causando morti e decine di feriti, tra cui donne e bambini. Secondo i media arabi, come Wafa e Al Jazeera, i bombardamenti hanno colpito quartieri densamente popolati, mentre circa un milione di palestinesi ha ricevuto l’ordine di spostarsi verso sud. Strade e case sono state distrutte, con gli sfollati costretti a marciare tra le macerie in un’escalation che continua da giorni.

Bombardamenti su Gaza City

Gli attacchi aerei israeliani si sono concentrati su Gaza City, colpendo aree residenziali con raid incessanti. Wafa riporta che i bombardamenti hanno distrutto abitazioni e infrastrutture, lasciando famiglie senza riparo. Al Jazeera ha documentato scene di civili feriti, tra cui donne e bambini, trasportati in ospedali al collasso. “I quartieri sono sotto attacco continuo, non c’è tregua”, ha dichiarato un medico locale, descrivendo una situazione umanitaria disperata.

Un milione di sfollati verso sud

L’esercito israeliano ha ordinato a circa un milione di palestinesi di evacuare verso il sud della Striscia, un’operazione che sta spingendo migliaia di persone a lasciare le loro case. Gli sfollati, molti dei quali già colpiti da precedenti ondate di violenza, si muovono tra le macerie di strade distrutte. Le organizzazioni umanitarie denunciano condizioni insostenibili, con carenza di cibo, acqua e rifugi sicuri nelle aree di destinazione.

Feriti tra i soldati israeliani

Un ordigno ha colpito un veicolo corazzato Namer nel nord di Gaza il 29 agosto, ferendo un soldato dell’esercito israeliano con lesioni di media gravità e altri sei con ferite lievi. I militari sono stati evacuati in ospedale, e cinque di loro sono stati dimessi durante la notte. Le famiglie sono state informate. L’incidente, riportato dall’esercito, si è verificato durante operazioni militari nella zona settentrionale della Striscia.

Una crisi senza fine

L’intensificazione degli attacchi aggrava una crisi umanitaria già devastante. I bombardamenti su quartieri civili, combinati con l’ordine di evacuazione di massa, hanno spinto Gaza al confine del collasso. La comunità internazionale, incluse le Nazioni Unite, chiede un cessate il fuoco per consentire l’ingresso di aiuti umanitari. La situazione rimane tesa, con il rischio di ulteriori perdite civili mentre gli sfollati affrontano un futuro incerto.