Il nuovo cancelliere tedesco è arrivato all’Eliseo dove è stato accolto, nel cortile del palazzo, dal presidente francese.
Per Merz, eletto ieri dal Bundestag al secondo tentativo, è la prima visita ufficiale all’estero da cancelliere. Macron e Merz puntano, con questa visita, a rilanciare il motore franco-tedesco dell’Unione europea. Fra i due, caloroso abbraccio, poi l’ingresso nei saloni dell’Eliseo per l’incontro.
“Lavorare alle grandi priorità dell’agenda franco-tedesca, per dare impulso ad una nuova dinamica nella relazione bilaterale, come anche accelerare l’agenda propria dell’Unione europea per la sovranità, la sicurezza e la competitività”: questo l’obiettivo dell’incontro a Parigi tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e il neo-cancelliere tedesco, Friedrich Merz, secondo quanto si legge in una nota diffusa dall’Eliseo.
“Noi vogliamo rispondere insieme alle sfide che l’Europa affronta”: lo ha detto il presidente francese Macron parlando al fianco del neocancelliere tedesco e ha aggiunto: “La Germania e la Francia intendono istituire un ”consiglio di difesa e di sicurezza” comune.
“L’unica domanda oggi è la seguente: La Russia è pronta a rispettare un cessate il fuoco?”: lo chiede Emmanuel Macron, in conferenza stampa congiunta a Parigi con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, domandandosi se ”oltre i tre giorni (di tregua) promessi che saranno indubbiamente violati, come già accaduto in passato, il presidente Putin sarà finalmente serio, rispetterà finalmente la sua parola con il presidente Usa”.
E’ questa la questione fondamentale, insiste il presidente francese, aggiungendo: “Noi siamo qui per il rispetto del cessate il fuoco di 30 giorni e per garantire una pace giusta e duratura”.