Indonesia, mega blackout spegne Bali: aeroporto in tilt

Aeroporto-Sala attesa voli

Un mega blackout ha colpito Bali, spegnendo per ore la principale destinazione turistica dell’Indonesia. A comunicarlo è la società elettrica statale Perusahaan Listrik Negara (PLN), che ha confermato l’interruzione della corrente su larga scala e l’avvio immediato delle operazioni di ripristino.

La mancanza di energia ha avuto un impatto diretto anche sull’aeroporto internazionale Ngurah Rai, con rallentamenti nei check-in e nelle operazioni a terra. Secondo quanto riferito dall’autorità aeroportuale su Instagram, il traffico aereo è comunque in corso, seppur con possibili ritardi.

Blackout Bali: caos e lunghe file per i turisti

Il portavoce dell’aeroporto, I Wayan Eka Susana, ha dichiarato che “il processo di recupero è attualmente in corso in modo graduale”, mentre le immagini diffuse sui social mostrano ingorghi stradali, lunghissime code ai banchi del check-in e disagi diffusi per turisti e residenti.

Il blackout ha bloccato anche i servizi di trasporto locale e molti esercizi commerciali, con semafori spenti e infrastrutture digitali temporaneamente fuori uso.

L’origine del blackout non è ancora chiara. La PLN ha avviato un’indagine per identificare la causa esatta dell’interruzione, che potrebbe essere legata a un guasto strutturale o a problemi nella rete di distribuzione.

Bali, meta turistica strategica per l’Indonesia

L’isola di Bali è il cuore dell’industria turistica indonesiana. Secondo i dati ufficiali, nel 2024 ha accolto 6,3 milioni di visitatori stranieri, attratti dalle spiagge tropicali, dai templi e dalla cultura locale. Un’interruzione dei servizi su questa scala rappresenta un problema economico e d’immagine per tutto il Paese.