Meloni e Macron lanciano la Coalizione Europea contro le Droghe

Meloni Macron

A margine del Vertice della Comunità Politica Europea a Copenaghen, Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron hanno annunciato la nascita di una Coalizione Europea contro le droghe, iniziativa italo-francese che mira a rafforzare la cooperazione internazionale.

Il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron hanno presentato congiuntamente la Coalizione Europea contro le Droghe, un progetto comune che si propone di intensificare il contrasto al traffico di stupefacenti, incluse le droghe sintetiche, e di promuovere politiche di prevenzione e recupero dalle dipendenze.

L’iniziativa è stata ufficialmente lanciata durante il Vertice della Comunità Politica Europea (CPE) che si è svolto a Copenaghen, e ha visto l’adesione delle Nazioni partecipanti, della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa. Tutti i firmatari hanno sottoscritto un documento di priorità operative che sancisce, tra gli altri impegni, la piena applicazione del principio “follow the money”, considerato strumento centrale per colpire le reti criminali.

Italia e Francia hanno deciso di farsi promotrici della Coalizione anche sulla base dell’esperienza consolidata nella cooperazione bilaterale in materia di sicurezza e lotta al narcotraffico. L’obiettivo è estendere tale modello a livello europeo, rafforzando la capacità di risposta congiunta davanti a un fenomeno che colpisce trasversalmente società e istituzioni.

Con questa iniziativa, Roma e Parigi ribadiscono la necessità di un fronte comune europeo contro le organizzazioni criminali, valorizzando al contempo i percorsi di prevenzione e recupero destinati a chi è colpito dalle dipendenze.