Meloni in missione in Tunisia e ad Addis Abeba: focus su cooperazione, energia e Piano Mattei per l’Africa

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha svolto oggi una missione in Tunisia, dove ha incontrato il Presidente Kais Saied per fare il punto sull’avanzamento delle progettualità comuni, soprattutto nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa. L’incontro ha confermato l’eccellente livello della cooperazione bilaterale tra Italia e Tunisia, con particolare attenzione ai progetti idrici, agricoli e di formazione: dal progetto TANIT per il recupero di terreni agricoli tramite l’impiego di acque reflue, alla creazione di un nuovo centro di formazione agricola regionale.

Al centro del confronto anche la cooperazione in materia migratoria, con la riaffermazione dell’impegno condiviso nel contrasto alle reti criminali di trafficanti di esseri umani e nella promozione di vie legali di migrazione, all’interno del contesto del Processo di Roma. La cooperazione energetica, infine, è stata confermata come uno snodo strategico tra Africa ed Europa. Meloni ha ribadito l’impegno italiano nella realizzazione dell’elettrodotto ELMED, infrastruttura chiave per le due sponde del Mediterraneo e per la produzione di energie rinnovabili in Tunisia.

A margine del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari ad Addis Abeba, Meloni ha inoltre incontrato il Presidente del Kenya, William Ruto, e il Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Mahamoud Ali Youssouf. Con Ruto sono stati discussi i risultati della collaborazione su agricoltura, energia e formazione, sempre nel quadro del Piano Mattei, ricevendo l’apprezzamento del Kenya per il sostegno italiano al settore delle infrastrutture energetiche e urbane. Con Youssouf si è affrontato il tema della stabilità del Corno d’Africa e della connettività infrastrutturale, con il pieno sostegno dell’Unione Africana alle iniziative italiane.

Gli incontri confermano il ruolo centrale dell’Italia nel dialogo con il continente africano, con il Piano Mattei come piattaforma per investimenti, sviluppo e stabilità regionale.