Von der Leyen e Trump: “Accordo commerciale Ue-Usa vicino, ma serve riequilibrio”

Ursula von der Leyen

“Ora tocca a noi. Se avremo successo sarà l’accordo commerciale più grande mai raggiunto.” Con queste parole la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aperto il punto stampa insieme al presidente americano Donald Trump a Turnberry, in Scozia. I due leader hanno sottolineato la posta in gioco, alla vigilia della possibile intesa che potrebbe ridisegnare le regole del commercio transatlantico.

Von der Leyen ha ribadito l’importanza del momento: “Insieme rappresentiamo le due più grandi economie del mondo e il rapporto commerciale più importante a livello globale”. La presidente della Commissione ha anche ammesso che “penso che il presidente Trump abbia ragione, abbiamo il 50-50 di possibilità di raggiungere l’intesa sui dazi: si tratta di riequilibrare gli scambi tra Europa e Stati Uniti”.

Donald Trump, a sua volta, ha ricordato che “la scadenza del primo agosto vale per tutti” e che “l’Ue deve aprire i mercati ai prodotti americani”, chiedendo un riequilibrio delle relazioni commerciali e sottolineando come l’intesa sia ancora tutta da costruire nelle prossime ore decisive.

Il confronto tra Ue e Stati Uniti non si è limitato solo ai dazi, ma si è esteso anche al tema dell’immigrazione. Von der Leyen ha sottolineato come la gestione dei flussi migratori sia una sfida europea che “richiede una risposta europea”, aggiungendo: “Saremo noi, in quanto europei, a decidere chi entra in Europa e in quali circostanze, non i trafficanti”.

L’attesa ora è tutta per l’esito delle ultime trattative, con una deadline che incombe e una posta in palio che riguarda non solo le economie delle due sponde dell’Atlantico, ma anche il ruolo geopolitico di Ue e Usa nel mondo.