Von der Leyen: Italia e Francia guida dell’innovazione europea

Ursula von der Leyen

“Siamo lieti di aver mantenuto la nostra forza industriale. Perché ci fornisce una base inestimabile per il futuro. Italia e Francia sono in prima linea per guidare la prossima ondata di innovazione.” Con queste parole la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aperto il suo intervento al settimo Forum economico franco-italiano Confindustria-Medef, in corso a Roma.

Von der Leyen ha sottolineato l’importanza strategica della manifattura europea “in un mondo più ostile”, dove “le dipendenze vengono strumentalizzate” e la sicurezza diventa una priorità. Difesa ed energia, secondo la presidente, rappresentano due settori cruciali: “State contribuendo a trasformare la strategia industriale europea in realtà, proprio quando ne abbiamo più bisogno”.

La leader della Commissione ha poi richiamato l’urgenza di rafforzare il mercato interno europeo, ricordando che “quasi il 65% dei nostri scambi avviene all’interno della regione” e che “il partner commerciale più importante dell’Europa è l’Europa stessa”.

Infine, un appello alla riforma: “L’industria ci chiede semplificazione e velocità. Dobbiamo eliminare gli ostacoli che rendono difficile fare impresa in Europa”. Un messaggio diretto ai governi e alle istituzioni, chiamati a rendere l’Unione più competitiva e autonoma in un contesto globale sempre più sfidante.