Von der Leyen: “L’Europa punta a rafforzare i rapporti con Stati Uniti e nuovi partner”

Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha dichiarato che l’Unione sta lavorando per ristabilire un partenariato solido con gli Stati Uniti, ma guarda anche al resto del mondo per nuove opportunità commerciali. Parlando a Tokyo durante la cerimonia per la laurea honoris causa ricevuta dall’università di Keio, von der Leyen ha sottolineato come l’87% del commercio globale coinvolga Paesi diversi dagli Usa.

L’Europa amplia gli orizzonti: nuove alleanze commerciali in tutto il mondo

Von der Leyen commercio globale significa puntare non solo sui rapporti con Washington, ma anche sull’apertura a nuove economie. “Paesi da tutto il mondo vengono da noi per fare affari: dall’India all’Indonesia, dal Sud America alla Corea del Sud, dal Canada alla Nuova Zelanda”, ha dichiarato la presidente, mettendo in evidenza come la ricerca di stabilità e opportunità sia una priorità condivisa.

La forza europea nasce dalla cooperazione internazionale

Secondo von der Leyen, solo collaborando con altri Paesi si può garantire la forza e l’indipendenza necessarie per affrontare le sfide del commercio globale. Durante la visita in Giappone, ha ribadito l’importanza di approfondire i legami economici e politici tra l’Europa e l’Asia, sottolineando che il futuro della crescita passa dalla capacità di costruire alleanze solide e strategiche.

Von der Leyen commercio globale, un’Europa aperta e competitiva

Con l’obiettivo di restare protagonista sullo scenario mondiale, l’Unione europea si muove tra relazioni storiche e nuove intese, cercando di rafforzare il proprio ruolo tra stabilità, innovazione e opportunità di sviluppo.