Von der Leyen: nuovo equilibrio con la Cina, ma basta sostegno a Putin

Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea ha aperto a una fase di relazioni “più stabili e bilanciate” con Pechino, ma ha lanciato un avvertimento chiaro sulla guerra in Ucraina. “Siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo nella relazione con la Cina. Uno più equilibrato e stabile”, ha detto Ursula von der Leyen nella plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. La strategia europea, ha spiegato, punta a riequilibrare i rapporti economici, ridurre i rischi e promuovere un dialogo costruttivo anche sulle grandi sfide globali come il cambiamento climatico.

Ma l’apertura diplomatica è accompagnata da un monito severo: “Sappiamo che il sostegno incrollabile della Cina alla Russia sta creando instabilità e insicurezza ancora maggiori per l’Europa”. Secondo la presidente della Commissione, Pechino sta favorendo di fatto l’economia di guerra russa, mettendo a rischio l’intero assetto internazionale.

Von der Leyen ha chiarito che il modo in cui la Cina gestirà il proprio rapporto con Putin sarà decisivo per il futuro delle relazioni con Bruxelles. “Se afferma di difendere l’ordine basato sulle regole internazionali, allora deve condannare senza ambiguità la violazione della sovranità dell’Ucraina e agire di conseguenza”, ha aggiunto, sottolineando anche la necessità per Pechino di rispettare pienamente le regole del commercio internazionale stabilite dal Wto.