Zelensky: “Russia perde 290.000 soldati, Pokrovsk sotto pressione”

Presidente ucraino Zelensky

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia che la Russia ha perso oltre 290.000 soldati nel 2025, con il maggior numero di vittime nella regione di Donetsk. In un post su X del 31 agosto 2025, Zelensky ha riportato il rapporto del comandante in capo Oleksandr Syrskyi, sottolineando l’intensa pressione russa su Pokrovsk e le operazioni ucraine in corso a Zaporizhia, Sumy e Kharkiv. Ha elogiato diverse unità militari per il loro contributo alla difesa del Paese, promettendo nuovi attacchi in profondità.

Pesanti perdite russe a Donetsk

Zelensky ha dichiarato che la Russia sta concentrando i suoi sforzi maggiori su Pokrovsk, subendo però “le perdite più pesanti” senza raggiungere obiettivi strategici. “Nei primi otto mesi del 2025, i russi hanno perso oltre 290.000 soldati, tra morti e feriti gravi”, ha scritto, specificando che la maggior parte delle vittime si è registrata nella regione di Donetsk. Le forze ucraine continuano a “distruggere metodicamente l’occupante”, mantenendo le posizioni.

Operazioni attive su più fronti

Il presidente ha riferito che le forze ucraine stanno conducendo misure di stabilizzazione in alcuni settori del fronte, con operazioni attive pianificate nelle regioni di Zaporizhia, Sumy e Kharkiv. “Abbiamo analizzato le intenzioni del nemico e pianificato nuovi attacchi in profondità”, ha aggiunto Zelensky, confermando che le risorse sono pronte. Ha lodato il “fondo di cambio” dell’Ucraina, ovvero i prigionieri russi catturati, che garantisce risultati settimanali.

Elogio alle unità militari

Zelensky ha espresso gratitudine a diverse unità per il loro coraggio, tra cui il 1°, 33°, 225° e 425° Reggimento d’Assalto, la 79ª e 82ª Brigata d’Assalto Aerea, la 92ª Brigata d’Assalto Separata, la 414ª Brigata di Sistemi Unmanned Separata, la 14ª Brigata di Risposta Rapida della Guardia Nazionale e le Forze per le Operazioni Speciali. “Grazie a tutti, guerrieri! Gloria all’Ucraina!”, ha scritto, celebrando il loro ruolo nella difesa nazionale.

Prospettive di resistenza

Le dichiarazioni di Zelensky riflettono la determinazione dell’Ucraina a resistere nonostante l’intensità degli attacchi russi. La situazione a Pokrovsk rimane critica, ma le operazioni ucraine, supportate da nuove strategie e risorse, mirano a contenere l’avanzata nemica. Con il conflitto che entra nel suo quarto anno, il presidente sottolinea l’importanza di una difesa attiva e coordinata, mentre il mondo osserva l’evoluzione della guerra e i negoziati per la pace.