Elon Musk presenta Grokipedia, la sua nuova enciclopedia che sfida Jimmy Wales di Wikipedia, la più grande enciclopedia online al mondo – da lui considerata troppo di parte. A sostenere il progetto del fondatore di Tesla e SpaceX è l’intelligenza artificiale, cuore tecnologico della piattaforma.
Nella versione iniziale, Grokipedia conta circa 885 mila voci, un numero ancora lontano dalle oltre sette milioni del colosso Wikipedia.
In un messaggio pubblicato su X, Musk ha promesso l’arrivo imminente della versione 1.0, che sarà “infinitamente migliore” dell’attuale 0.1 e anche di Wikipedia, con la quale l’imprenditore ha da tempo un rapporto conflittuale. Già nel 2024, infatti, Musk aveva accusato l’enciclopedia online fondata nel 2001 da Wales e Larry Sanger di essere “controllata da attivisti di estrema sinistra”.
L’indipendenza di Grokipedia, tuttavia, è stata messa in dubbio sin dal suo lancio: secondo esperti citati da Wired, molte voci mostrerebbero un orientamento vicino a posizioni di estrema destra o libertarie.







