Google ha stretto un accordo dal valore di 2,4 miliardi di dollari per acquisire i diritti di licenza e i migliori talent del team della startup di intelligenza artificiale Windsurf, segnando un’importante mossa strategica nella corsa all’IA. La notizia è stata riportata da Bloomberg.
L’intesa arriva dopo il naufragio di un tentativo simile da parte di OpenAI, che aveva inizialmente concordato l’acquisizione di Windsurf per 3 miliardi di dollari. Secondo fonti vicine al dossier, l’operazione sarebbe saltata anche a causa delle tensioni con Microsoft, principale investitore di OpenAI. Windsurf, infatti, avrebbe rifiutato l’accordo per evitare che Microsoft ottenesse accesso alla sua proprietà intellettuale.
Con questo nuovo accordo, Google integrerà il CEO di Windsurf Varun Mohan, il co-fondatore Douglas Chen e un ristretto gruppo di collaboratori all’interno della sua divisione IA, DeepMind. L’obiettivo è rafforzare il proprio know-how nel settore dell’intelligenza artificiale avanzata.
Google, da parte sua, ha rifiutato di commentare i dettagli finanziari dell’intesa, precisando però che l’accordo non comporta l’acquisizione diretta di una quota in Windsurf. Si tratta quindi di un’operazione focalizzata sul talento e sulla licenza tecnologica, piuttosto che su un’acquisizione societaria tradizionale.