Huawei torna in vetta al mercato smartphone cinese dopo quattro anni

Huaweii

Huawei riconquista la leadership nel mercato della telefonia mobile in Cina, a quattro anni di distanza dall’ultima volta. A certificare il sorpasso sono i più recenti dati diffusi dagli analisti di International Data Corporation (IDC), relativi al secondo trimestre del 2025.

Secondo IDC, il colosso di Shenzhen ha raggiunto una quota di mercato pari al 18%, superando Vivo (11,9%) e Oppo (10,7%). Nonostante un calo annuo del 3,4%, Huawei ha contenuto meglio di altri il rallentamento: nello stesso periodo, Vivo ha perso il 10,1% e Oppo il 5%.

Completano la top five nazionale Xiaomi e Apple, quest’ultima unica realtà occidentale a tenere il passo con i principali brand cinesi.

Negli ultimi anni, Huawei ha dovuto affrontare pesanti restrizioni imposte dagli Stati Uniti. Un contesto che ha spinto l’azienda ad accelerare sul fronte dell’innovazione autonoma, investendo in hardware e tecnologie proprietarie, inclusi i chip per l’intelligenza artificiale.

Proprio da questi sforzi è nato, nel 2024, il lancio di una nuova generazione di smartphone con semiconduttori sviluppati e prodotti internamente. Tra questi spicca il Mate Xt, primo dispositivo al mondo dotato di tre schermi pieghevoli.

Tuttavia, il quadro generale del mercato cinese degli smartphone mostra segnali di rallentamento. Per la prima volta dopo sei trimestri consecutivi di crescita, le spedizioni sono tornate a calare. Secondo gli esperti, la causa principale è la riduzione dei sussidi governativi.

“Ciò suggerisce che un aumento significativo della domanda di smartphone è improbabile nell’immediato e che il mercato si troverà ad affrontare uno scenario più complesso nella seconda metà dell’anno”, ha commentato Arthur Guo, analista IDC e co-autore del report. Secondo Guo, il clima economico incerto continua a pesare sulla fiducia dei consumatori.