Novità di Meta: introduce i messaggi diretti su Threads

Threads app

Dopo settimane di test e a due anni dal debutto ufficiale, Meta ha avviato il rilascio globale dei messaggi diretti su Threads, la piattaforma social nata come alternativa a X (ex Twitter). La nuova funzionalità introduce una scheda dedicata alla messaggistica all’interno dell’app, offrendo agli utenti la possibilità di scambiare messaggi privati con altri iscritti.

In questa prima fase, l’invio di messaggi sarà consentito soltanto tra utenti maggiorenni che si seguono reciprocamente, oppure che hanno follower in comune su Instagram, il social su cui si basa l’infrastruttura di Threads. Attualmente non è ancora disponibile la messaggistica di gruppo, ma Meta conferma che è in fase di sviluppo.

“Threads è stato creato per condividere prospettive che generano conversazioni vivaci e pubbliche, ma a volte si desidera approfondire le questioni uno a uno”, spiega il team della piattaforma in una nota ufficiale. “La messaggistica è stata una delle funzionalità più richieste e ora è possibile continuare facilmente le conversazioni nell’app”.

Pur con alcune limitazioni che rendono la nuova funzione meno completa rispetto alla controparte su X, l’introduzione della messaggistica rappresenta un passo avanti rispetto alla precedente necessità di utilizzare la casella di posta di Instagram per comunicare. Come riportato da Engadget, i dirigenti di Meta si erano inizialmente mostrati scettici sull’idea di portare i messaggi diretti su Threads: nel 2023, Adam Mosseri, a capo di Instagram, aveva espresso riserve riguardo alla possibile ridondanza della funzione.

Ma con la crescita costante della piattaforma, che ha superato i 350 milioni di utenti e sta costruendo una propria identità separata da Instagram, la posizione del gruppo sembra essere cambiata. Meta punta ora a rendere Threads una reale alternativa a X, enfatizzando le notizie in tempo reale e gli argomenti di tendenza, accanto ai contenuti consigliati.