OpenAI annuncia importanti novità per ChatGpt e lo fa con il nuovo modello di intelligenza artificiale Gpt-5 che sarà lanciato entro metà agosto. Tali aggiornamenti sono volti a “migliorare il modo in cui l’IA risponde nei momenti critici, ad esempio quando qualcuno mostra segni di disagio mentale o emotivo”, spiega l’azienda in una nota.
Per raggiungere questo risultato, OpenAI ha collaborato con esperti del settore e associazioni di categoria in tutto il mondo. Il sistema è ora progettato per riconoscere segnali di disagio, anche temporanei, e fornire risposte più sensibili, corredate da un maggior numero di evidenze e fonti rispetto al passato.
Un’altra novità riguarda la gestione del tempo trascorso in chat. OpenAI ha introdotto dei promemoria automatici destinati agli utenti che interagiscono con l’IA per periodi prolungati. Durante queste sessioni, ChatGpt visualizzerà il messaggio: “hai chattato per un po’: è il momento giusto per una pausa?”, offrendo la possibilità di “continuare a chattare” o terminare la conversazione. Una funzione simile è già stata adottata da diverse piattaforme digitali, tra cui YouTube, Instagram e TikTok.
Infine, l’attenzione si sposta sulle domande più personali e complesse. “Quando chiedi qualcosa come ‘dovrei lasciare il mio ragazzo?’”, si legge ancora nella nota, “ChatGpt non darà solo una risposta ma aiuterà a riflettere, a farsi domande e a soppesare pro e contro. Presto saranno disponibili nuovi comportamenti per le decisioni personali più importanti”.