Il comparto degli smartphone pieghevoli potrebbe presto accogliere una nuova proposta firmata Samsung. Secondo quanto riportato dal portale specializzato Sammyguru, il colosso sudcoreano sarebbe vicino alla presentazione, prevista per il 2025, di un innovativo dispositivo “tri-fold”, caratterizzato da tre display ripiegabili.
L’indiscrezione trova riscontro in una dichiarazione ufficiale diffusa dalla stessa azienda in occasione della pubblicazione dei risultati finanziari relativi al primo trimestre dell’anno. “Nel corso dell’anno, introdurremo ulteriori innovazioni legate ai formati dei dispositivi pieghevoli, rafforzando la competitività della nostra gamma”, si legge nella nota.
Gli analisti ritengono che tale affermazione faccia riferimento al misterioso G Fold, nome in codice attribuito allo smartphone con tre schermi pieghevoli, già al centro di rumor negli scorsi mesi. Il design del prodotto richiamerebbe quello del Huawei Mate Xt, presentato sul mercato cinese alla fine del 2024 con un prezzo che si aggira attorno ai 3.500 euro.
Nel comunicato ufficiale non viene esplicitamente menzionato alcun modello a tre pannelli, ma per gli osservatori del settore le “innovazioni” annunciate da Samsung sembrano puntare chiaramente in quella direzione.
Attualmente, la multinazionale propone due formati distinti di dispositivi pieghevoli: il Galaxy Z Fold, con apertura simile a quella di un libro, e il Galaxy Z Flip, caratterizzato da un design a conchiglia, rievocando i telefonini compatti degli anni Duemila.
Come da tradizione, l’azienda dovrebbe tenere un evento dedicato nel periodo estivo, con la possibile presentazione della settima generazione di entrambi i modelli. L’appuntamento potrebbe svolgersi nuovamente a New York, secondo alcune voci di corridoio. In quell’occasione, potrebbe debuttare anche il Galaxy Z Flip Fe, la prima versione più accessibile della serie pieghevole.
Per quanto riguarda il presunto tri-fold, Sammyguru frena gli entusiasmi e scrive: “Per quanto riguarda il dispositivo tri-fold, le possibilità di vederlo in estate sono scarse sebbene l’azienda potrebbe rivelare alcuni dettagli nella consueta finestra di lancio”.