Apple ha confermato l’arrivo nell’Unione Europea della funzione di traduzione in tempo reale tramite gli auricolari AirPods. La novità, chiamata Live Translation, sarà disponibile anche in Italia entro dicembre attraverso un aggiornamento del sistema operativo degli iPhone.
Come chiarito dall’azienda, non sono gli auricolari a eseguire direttamente la traduzione: gli AirPods comunicano con l’iPhone abbinato, sul quale è attiva Apple Intelligence, per trasmettere l’audio, convertirlo nella lingua desiderata e restituire la traduzione in tempo reale.
La funzione sarà compatibile con AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore, e supporterà nove lingue: inglese, francese, tedesco, portoghese, spagnolo, italiano, cinese (mandarino semplificato e tradizionale), giapponese e coreano.
In una nota ufficiale, Apple ha spiegato che l’arrivo della funzione nel mercato europeo è “stato ritardato a causa del lavoro di progettazione aggiuntivo necessario per conformarsi ai requisiti del Digital Markets Act”.
Quando due persone che parlano lingue diverse utilizzano gli AirPods con Live Translation attiva su un iPhone, la cancellazione attiva del rumore riduce il volume della voce dell’interlocutore, rendendo la traduzione più chiara e la conversazione più naturale.
Se l’altra persona non indossa gli auricolari, sarà comunque possibile visualizzare una trascrizione in tempo reale della conversazione direttamente sullo schermo dell’iPhone.
La traduzione in tempo reale non si limiterà alle conversazioni: sarà integrata anche in Messaggi, FaceTime e nell’app Telefono, rendendo la comunicazione multilingue più accessibile e immediata.






