“Il Mediterraneo è il mare che si riscalda più velocemente al mondo. I dati allarmanti diffusi dal WWF parlano chiaro: temperature oltre i 30 gradi anche a decine di metri di profondità, morie di massa, desertificazione dei fondali. Un mare che questa maggioranza considera solo in funzione delle vacanze che può permettersi, a differenza di tutti quegli italiani messi in ginocchio proprio da Meloni e colleghi. Anche davanti all’evidenza di estati sempre più torride e lunghe, siccità e temporali devastanti, allarmi della comunità scientifica e ambientale, la maggioranza continua in modo irresponsabile a minimizzare e ridicolizzare chi denuncia la crisi climatica. Al ministro Musumeci, che definisce la Giornata Internazionale del Mediterraneo ‘un’occasione per riflettere’, diciamo: rifletta di meno e agisca di più. Non è certo questo l’approccio che serve. Servono investimenti seri nella transizione ecologica, nella tutela della biodiversità marina e nel sostegno concreto alle comunità costiere. Il Governo non ha più alibi: o abbandona i negazionismi o sarà complice del disastro climatico”.
-
14 Ottobre 2025Tennis: Wta Osaka, Cocciaretto fuori al primo turno
-
14 Ottobre 2025Esplosione durante sgombero abitazione, muoiono 3 carabinieri
-
14 Ottobre 2025Cina agli Usa: 'Pronti alla guerra commerciale fino alla fine'
-
14 Ottobre 2025Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,65%
-
14 Ottobre 2025Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,20%)
-
13 Ottobre 2025Iniziato l'11mo test di Starship, il razzo per Luna e Marte
-
13 Ottobre 2025Verso altro Cdm in settimana per manovra, domani solo Dpb
-
13 Ottobre 2025Meloni, con accordo è più vicino riconoscimento della Palestina
-
13 Ottobre 2025Il Venezuela chiude la sua ambasciata a Oslo
-
13 Ottobre 2025Fonti, si tratta con banche, ipotesi contributo 3 miliardi