“Il Mediterraneo è il mare che si riscalda più velocemente al mondo. I dati allarmanti diffusi dal WWF parlano chiaro: temperature oltre i 30 gradi anche a decine di metri di profondità, morie di massa, desertificazione dei fondali. Un mare che questa maggioranza considera solo in funzione delle vacanze che può permettersi, a differenza di tutti quegli italiani messi in ginocchio proprio da Meloni e colleghi. Anche davanti all’evidenza di estati sempre più torride e lunghe, siccità e temporali devastanti, allarmi della comunità scientifica e ambientale, la maggioranza continua in modo irresponsabile a minimizzare e ridicolizzare chi denuncia la crisi climatica. Al ministro Musumeci, che definisce la Giornata Internazionale del Mediterraneo ‘un’occasione per riflettere’, diciamo: rifletta di meno e agisca di più. Non è certo questo l’approccio che serve. Servono investimenti seri nella transizione ecologica, nella tutela della biodiversità marina e nel sostegno concreto alle comunità costiere. Il Governo non ha più alibi: o abbandona i negazionismi o sarà complice del disastro climatico”.
-
27 Agosto 2025Fbi, sparatoria Minneapolis crimine odio contro cattolici
-
27 Agosto 2025Killer Minnesota ha lasciato video violenti, schizzo chiesa
-
27 Agosto 2025Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
27 Agosto 2025Media, attacchi Idf a Gaza, sono 51 i morti dall'alba
-
27 Agosto 2025Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
27 Agosto 2025Sparatoria Minneapolis, il killer era un 20enne senza precedenti
-
27 Agosto 2025Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
27 Agosto 2025Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
27 Agosto 2025Axios, anche Kushner e Blair a vertice Casa Bianca su Gaza
-
27 Agosto 2025Borsa: Milano in calo con le banche, bene il lusso