“Il Mediterraneo è il mare che si riscalda più velocemente al mondo. I dati allarmanti diffusi dal WWF parlano chiaro: temperature oltre i 30 gradi anche a decine di metri di profondità, morie di massa, desertificazione dei fondali. Un mare che questa maggioranza considera solo in funzione delle vacanze che può permettersi, a differenza di tutti quegli italiani messi in ginocchio proprio da Meloni e colleghi. Anche davanti all’evidenza di estati sempre più torride e lunghe, siccità e temporali devastanti, allarmi della comunità scientifica e ambientale, la maggioranza continua in modo irresponsabile a minimizzare e ridicolizzare chi denuncia la crisi climatica. Al ministro Musumeci, che definisce la Giornata Internazionale del Mediterraneo ‘un’occasione per riflettere’, diciamo: rifletta di meno e agisca di più. Non è certo questo l’approccio che serve. Servono investimenti seri nella transizione ecologica, nella tutela della biodiversità marina e nel sostegno concreto alle comunità costiere. Il Governo non ha più alibi: o abbandona i negazionismi o sarà complice del disastro climatico”.
-
11 Luglio 2025Il gas apre in lieve rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,2%)
-
11 Luglio 2025Lo spread Btp-Bund apre stabile a 86 punti base
-
11 Luglio 2025Lavrov, 'a Rubio confermata nostra posizione su Ucraina'
-
11 Luglio 2025Borsa: Asia incerta coi dazi, arretra l'euro, bitcoin record
-
11 Luglio 2025L'oro avanza, a 3.333,41 dollari l'oncia
-
11 Luglio 2025Il petrolio è in rialzo, a 66,88 dollari al barile (+0.47%)
-
11 Luglio 2025Euro in calo dello 0,17% sul dollaro, a 1,1681dollari
-
11 Luglio 2025Trump, dall'1/8 dazi al 35% per Canada, oggi la lettera a Ue
-
10 Luglio 2025Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
-
10 Luglio 2025La Camera approva il dl Infrastrutture