“Prendo atto del fatto che, rispetto a quello che era stato scritto sulla stampa, Antonello Nicosia, recluso nel carcere di Vicenza, non corre il rischio di non poter ottenere la laurea per la negata autorizzazione da parte del Dap a partecipare alla relativa cerimonia a Roma. Il fatto che possa farlo da remoto è già una buona notizia. Personalmente credo però che con la sua presenza all’università, attraverso una dotazione di personale idonea, l’amministrazione avrebbe potuto vantare un successo ulteriore. Sarebbe stato un bell’esempio di integrazione della detenzione con il diritto allo studio”. Così il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin intervenendo in Aula durante il Question time al Ministro della Giustizia. “L’articolo 27 della Costituzione – ha proseguito – afferma che la pena deve tendere alla rieducazione del condannato e deve comunque ispirarsi ai criteri di umanità. In quest’ottica, l’amministrazione penitenziaria ha il dovere di agevolare il diritto allo studio dei detenuti. La laurea di un detenuto recluso deve essere infatti considerata un fiore all’occhiello dell’amministrazione e non solo un onere burocratico da adempiere”.
-
01 Luglio 2025Borsa: Shanghai apre a -0,05%, Shenzhen a -0,16%
-
30 Giugno 2025'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
-
30 Giugno 2025Assaltata la sede di un settimanale satirico a Istanbul
-
30 Giugno 2025Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertà
-
30 Giugno 2025'Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni'
-
30 Giugno 2025Casa Bianca, Trump oggi firma fine delle sanzioni a Siria
-
30 Giugno 2025'Usa in colloqui preliminari per un accordo Israele-Siria'
-
30 Giugno 2025Caldo record, in Lombardia stop lavori dalle 12.30 alle 16
-
30 Giugno 2025Casa Bianca, Trump ha scritto a Powell, chiesto taglio tassi
-
30 Giugno 2025Il gas conclude in calo (-2,2%) a 32,9 euro al Megawattora