“Prendo atto del fatto che, rispetto a quello che era stato scritto sulla stampa, Antonello Nicosia, recluso nel carcere di Vicenza, non corre il rischio di non poter ottenere la laurea per la negata autorizzazione da parte del Dap a partecipare alla relativa cerimonia a Roma. Il fatto che possa farlo da remoto è già una buona notizia. Personalmente credo però che con la sua presenza all’università, attraverso una dotazione di personale idonea, l’amministrazione avrebbe potuto vantare un successo ulteriore. Sarebbe stato un bell’esempio di integrazione della detenzione con il diritto allo studio”. Così il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin intervenendo in Aula durante il Question time al Ministro della Giustizia. “L’articolo 27 della Costituzione – ha proseguito – afferma che la pena deve tendere alla rieducazione del condannato e deve comunque ispirarsi ai criteri di umanità. In quest’ottica, l’amministrazione penitenziaria ha il dovere di agevolare il diritto allo studio dei detenuti. La laurea di un detenuto recluso deve essere infatti considerata un fiore all’occhiello dell’amministrazione e non solo un onere burocratico da adempiere”.
-
16 Ottobre 2025Von der Leyen, 'avanti sul clima, neutralità Ue al 2050'
-
16 Ottobre 2025Borsa: l'Europa in avvio è fiacca, Francoforte +0,03%
-
16 Ottobre 2025Borsa: Milano apre a +0,42% con Tim in evidenza
-
16 Ottobre 2025Nestlé taglierà 16.000 posti nei prossimi 2 anni
-
16 Ottobre 2025Borsa: Asia positiva con lente sui tassi, l'Europa attesa fiacca
-
16 Ottobre 2025Lo spread tra Btp e Bund in avvio è poco mosso a 80,6 punti
-
16 Ottobre 2025Il prezzo del gas in avvio sale oltre i 32 euro
-
16 Ottobre 2025Perù: manifestazione di protesta a Lima, 75 feriti
-
16 Ottobre 2025Operazione antimafia in Basilicata, 41 misure cautelari
-
16 Ottobre 2025Uruguay approva una legge che legalizza l'eutanasia