“Ieri è arrivata un’altra condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo. La CEDU ha censurato il nostro ordinamento nella misura in cui, in materia di accesso e ispezione dei locali commerciali adibiti alle attività professionali conferisce all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza poteri illimitati, anche rispetto all’eventuale sequestro di corrispondenza, fatture e documenti contabili. Ho quindi intenzione di presentare al più presto un disegno di legge al Senato per colmare il vuoto normativo e fissare limiti e garanzie a favore del contribuente, prevedendo anche un effettivo controllo giurisdizionale sulle operazioni di indagine. Intendo proseguire, nel solco anche della sentenza della Corte Costituzionale pronunciata nel caso Open, una vera riforma in chiave liberale e garantista della nostra legislazione“. Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin.
-
02 Novembre 2025Trump evoca truppe Usa o raid aerei in Nigeria ++
-
02 Novembre 2025Tensioni al rave di Modena, scontri con la polizia
-
02 Novembre 2025Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
-
02 Novembre 2025Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
-
02 Novembre 2025Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
-
02 Novembre 2025Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
02 Novembre 2025Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
-
02 Novembre 2025Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
02 Novembre 2025Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
-
02 Novembre 2025Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
