“Eccoli qui. Sono tornati quelli che vogliono cancellare e negare la storia. Per anni, il silenzio di Stato sulle Foibe ha impedito di far conoscere agli italiani questa immane tragedia. Ora ci riprovano impedendo un confronto e reprimendo la libertà di pensiero. Questo è grave e quanto di più antidemocratico ci possa essere. L’annullamento del dibattito sulle foibe all’Istituto superiore cine-tv Rossellini di Roma, proprio nel ‘giorno delle ricordo’ e con la partecipazione del senatore Menia, relatore della legge che 21 anni fa lo ha istituito, rappresenta l’ennesimo atto di violenza da parte dei collettivi, che parlando di “revisionismo storico becero” dimostrano di essere non solo negazionisti, ma anche dalla parte sbagliata della storia, cioè degli assassini e non delle vittime. Voglio esprimere la mia solidarietà al senatore Menia, auspicando che i dirigenti scolastici sappiano difendere e garantire il diritto di parola, non cedendo all’aggressività e alla prepotenza di chi pratica la logica del bavaglio”. Così, la Senatrice di Forza Italia e Vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli.
-
21 Ottobre 2025Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,97%)
-
20 Ottobre 2025'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
-
20 Ottobre 2025Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
-
20 Ottobre 2025Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
-
20 Ottobre 2025Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
-
20 Ottobre 2025Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
-
20 Ottobre 2025Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
-
20 Ottobre 2025Assalto al pullman, fermate tre persone
-
20 Ottobre 2025Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
-
20 Ottobre 2025Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'