-
04 Novembre 2025Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
-
04 Novembre 2025Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
04 Novembre 2025Consiglio regionale lombardo sfiducia sottosegretaria di FdI
-
04 Novembre 2025Ucciso a coltellate nel Torinese, l' omicida ha confessato
-
04 Novembre 2025Crosetto,serve riforma Forze armate,aumentare personale
-
04 Novembre 2025Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
04 Novembre 2025I future sul gas oltre i 32 euro al megawattora
-
04 Novembre 2025Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,6 punti
-
04 Novembre 2025Borsa: Europa cauta, bene Zurigo +0,58%
-
04 Novembre 2025Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
Pianeta Terra
-
∎
di
In UE, il 14% dei decessi è dovuto a cause ambientali
Secondo quanto rilevato dall’Agenzia europea per l’ambiente, il 14% dei decessi nell’Unione europea è attribuibile a cause ambientali, tra cui spicca l’inquinamento. Alla luce di questo dato allarmante,…
-
∎
di
Clima al limite: criticità e fragile stabilità dell’Era Glaciale attuale
Un’indagine scientifica recentemente realizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in sinergia con università e centri di ricerca internazionali, ha fornito nuovi elementi per comprendere meglio l’importanza…
-
∎
di
Adriatico verde: nuova fioritura algale documentata dai satelliti
Con l’arrivo di maggio, il mare Adriatico ha nuovamente assunto tonalità verdi per via di una significativa fioritura algale. A documentare il fenomeno è un’immagine satellitare scattata da…
-
∎
di
Cop30: Italia in Brasile con AquaPraça, il padiglione galleggiante
Alla Cop30 di Belém, in Brasile, l’Italia sarà protagonista con AquaPraça, un’innovativa piazza galleggiante progettata dall’architetto Carlo Ratti e costruita da Cimolai Spa. L’opera, vetrina dell’eccellenza italiana nel…
-
∎
di
La produzione agricola potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2050
Il sistema agroalimentare mondiale rischia un duro colpo nei prossimi 25 anni: secondo le proiezioni, la produzione agricola potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2050. A lanciare…
-
∎
di
Foresta anticipa l’eclissi solare: scoperta italiana spiega le modalità
In un angolo incontaminato del Trentino, tra i fitti abeti del Parco di Paneveggio, si è verificato un fenomeno sorprendente: gli alberi, prima ancora che la luce del…
-
∎
di
Bandiere Blu 2025, premiati 246 Comuni. Musumeci: «Il mare al centro dell’agenda politica»
Il mare, «che non può parlare», come scriveva Giovanni Verga, «se potesse, oggi ci implorerebbe di aiutarlo». Con queste parole il ministro per la Protezione civile e le…
-
∎
di
Auto elettriche: Lazio seconda regione con le emissioni più basse d’Italia
Il Lazio si distingue come leader nazionale nella mobilità elettrica, con un impressionante balzo in avanti nelle immatricolazioni di auto elettriche, passate dal 4,5% al 13,7%, consolidando il primato italiano in questo…
-
∎
di
Il riscaldamento globale sta alterando l’equilibrio degli ecosistemi marini
Il riscaldamento globale sta alterando profondamente l’equilibrio degli ecosistemi marini. Una recente ricerca internazionale ha rilevato che, negli ultimi vent’anni, le aree oceaniche già carenti di nutrienti e…
-
∎
di
Cala Goloritzè, quest’anno è la spiaggia più bella del mondo
Un angolo di paradiso italiano conquista il mondo. Cala Goloritzè, la celebre insenatura di ciottoli bianchi e acque cristalline incastonata lungo la costa orientale della Sardegna, in Ogliastra,…









