-
03 Settembre 2025Trump a Xi, saluti a Putin e Kim mentre cospirate contro Usa
-
03 Settembre 2025Xi, 'il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra'
-
02 Settembre 2025Lavrov, 'risolvere la crisi in Ucraina è la nostra priorità'
-
02 Settembre 2025Bimba annega in mare a Grado
-
02 Settembre 2025Trump, se perdiamo ricorso sui dazi è disastro economico
-
02 Settembre 2025Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
-
02 Settembre 2025Vendola, 'non c'entra la generosità, ma l'autonomia'
-
02 Settembre 2025Decaro,'grazie a Emiliano, ora sia generoso anche Vendola'
-
02 Settembre 2025Media, 'Usa contrari a Ponte sullo Stretto tra spese Nato'
-
02 Settembre 2025'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'
Pianeta Terra
-
∎
di
Posidonia, la pianta simbolo del Mediterraneo è tornata a fiorire
Un evento raro e significativo è stato documentato nei fondali dell’arcipelago pugliese: la Posidonia oceanica, pianta simbolo del Mediterraneo, è tornata a fiorire. La notizia arriva in un…
-
∎
di
Cambiamento climatico, i rischi sui poli Nord e Sud
L’Artico rappresenta una delle aree più uniche e delicate del pianeta, e attualmente si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale. Questo fenomeno sta provocando…
-
∎
di
Raccolta e riciclo degli PFU-Pneumatici fuori uso
La gestione dei PFU rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare, in grado di generare benefici ambientali concreti e misurabili. Ogni anno, il recupero dei PFU consente di evitare…
-
∎
di
“Fridays for future”, a Roma lo sciopero globale per il clima
“Il futuro lo costruiamo insieme, adesso” è lo slogan del corteo “Fridays for Future”, partito da Piazza Vittorio Emanuele, nel cuore di Roma, organizzato in occasione dello sciopero…
-
∎
di
Copernicus: marzo 2025 “il secondo più caldo della storia”
Il mese di marzo 2025 si è distinto come il secondo marzo più caldo mai registrato a livello globale. Secondo i dati del “Copernicus Climate Change Service” (C3S),…
-
∎
di
Per 55° Earth Day, il cuore di Roma ospiterà tanti eventi
L’Heart Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la…
-
∎
di
La formazione di montagne incrementa la biodiversità
Secondo uno studio condotto dal ricercatore Eyal Marder – dell’Università dell’Indiana, pubblicato sulla rivista “Science”, la formazione delle montagne gioca un ruolo fondamentale nell’incremento della biodiversità. Per la…
-
∎
di
Spiagge italiane, predominio della plastica del 77,9%
Nel 2025, la situazione dei rifiuti sulle spiagge italiane ha raggiunto livelli preoccupanti, con oltre 56.000 pezzi di spazzatura raccolti e catalogati su 63 spiagge, per una media…
-
∎
di
Mar Baltico: alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
Dopo circa 7.000 anni trascorsi sul fondo del Mar Baltico, immersi nel buio e privi di ossigeno, delle antiche alghe preistoriche sono state riportate in vita. Questi organismi,…
-
∎
di
Una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali attorno alla Terra
Anche quest’anno lo Space Debris Office dell’Agenzia Spaziale Europea ha pubblicato il rapporto annuale sull’ambiente spaziale per fornire una panoramica trasparente delle attività spaziali globali e determinare in che modo…