Un avvistamento eccezionale ha animato in questi giorni le acque del Golfo dell’Asinara, nel tratto noto come “Canyon di Castelsardo”, all’interno dell’Area marina protetta Pelagos, il santuario internazionale dedicato alla tutela dei mammiferi marini nel Mediterraneo.
Durante un’uscita di monitoraggio a nord della Sardegna, i ricercatori dell’associazione Sea Me Sardinia hanno documentato la presenza di circa 70 esemplari di delfino comune (Delphinus delphis), inclusi numerosi cuccioli. Un evento raro e significativo.
Nonostante il nome, infatti, il delfino comune è una specie in pericolo di estinzione. Nel Mediterraneo la sua presenza è sempre più ridotta, penalizzata dal degrado dell’habitat, dalla diminuzione delle prede dovuta alla pesca intensiva e dalle morti accidentali causate dagli attrezzi da pesca.
Ancora più insolito è l’avvistamento di un gruppo così numeroso e con una così alta presenza di cuccioli. I ricercatori hanno colto l’occasione per raccogliere una grande quantità di dati video-fotografici, acustici e comportamentali, utili per approfondire lo studio su distribuzione, uso dell’habitat e presenza della specie nell’area.
Ma le sorprese non sono finite: durante la stessa missione scientifica sono stati registrati quattro avvistamenti di stenelle striate (Stenella coeruleoalba), una specie pelagica ben adattata al Mediterraneo, spesso osservata in piccoli gruppi. Anche in questo caso sono state documentate coppie di femmine con i loro piccoli, segno di un possibile periodo riproduttivo particolarmente attivo.
Oltre ai cetacei, i biologi hanno segnalato la presenza di altri esemplari di grande interesse conservazionistico, come tartarughe marine Caretta caretta e mobule (Mobula mobular), confermando l’elevata biodiversità dell’area marina.
Queste osservazioni fanno parte del progetto “I Cetacei del Canyon di Castelsardo”, sostenuto dai Comuni di Castelsardo e Sorso, con il supporto tecnico-scientifico di Sea Me Sardinia, e mirato a proteggere e valorizzare uno dei tratti di mare più ricchi di fauna del Mediterraneo occidentale.