Stati Uniti, entro 2026 addio ad otto coloranti alimentari

scaffali supermarket

Entro la fine del 2026, gli Stati Uniti diranno addio agli otto coloranti alimentari sintetici derivati dal petrolio, attualmente ammessi e utilizzati da molte catene alimentari. L’annuncio ufficiale è arrivato dall’amministrazione di Donald Trump, dando seguito a una promessa elettorale di Robert Kennedy Jr, che aveva messo la questione della sicurezza alimentare tra le priorità del suo programma.

Il provvedimento è stato accolto positivamente da numerosi esperti del settore, che da tempo sollecitavano una regolamentazione più rigida sull’uso di additivi sintetici nei prodotti destinati al consumo, soprattutto da parte dei bambini.

“Negli ultimi 50 anni, i bambini americani hanno vissuto sempre più in un mix tossico di sostanze chimiche sintetiche”, ha affermato il commissario della Food and Drug Administration-Marty Makary, durante una conferenza stampa.

Il funzionario ha inoltre citato una serie di studi che mettono in correlazione questi coloranti artificiali con disturbi come l’ADHD (deficit di attenzione e iperattività), il diabete, il cancro e altre patologie.

Il piano per il divieto graduale mira a offrire tempo all’industria alimentare per trovare alternative più sicure e naturali, senza compromettere l’aspetto visivo dei prodotti. La decisione segna un importante passo avanti nella revisione delle norme sugli ingredienti alimentari negli Stati Uniti.

ALTRE NOTIZIE