Il Consiglio dei ministri numero 134 è convocato per lunedì alle ore 17 a Palazzo Chigi, con un ordine del giorno che prevede l’esame di importanti provvedimenti in ambito fiscale, sanitario e di attuazione statutaria.
Tra i dossier più rilevanti, lo schema di decreto legislativo di modifica all’articolo 6 del DPR n. 1074 del 1965, che contiene le norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia finanziaria. Il provvedimento, proposto dalla Presidenza del Consiglio insieme al ministero per gli Affari regionali e le Autonomie, mira a ridefinire i rapporti economici tra lo Stato e la Regione, in un quadro di maggiore autonomia fiscale.
In campo fiscale, il ministero dell’Economia e delle Finanze porta all’esame preliminare due corposi decreti. Il primo contiene disposizioni integrative e correttive in materia di IRPEF e IRES, fiscalità internazionale, imposta sulle successioni e donazioni, imposta di registro e modifica dello Statuto del contribuente, nonché un aggiornamento ai testi unici sulle sanzioni tributarie, ai tributi erariali minori, alla giustizia tributaria e alle modalità di versamento e riscossione. Il secondo decreto introduce un Testo unico in materia di IVA, con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare la normativa vigente.
All’esame anche uno schema di decreto del Presidente della Repubblica, proposto dal ministero della Salute, per apportare modifiche al regolamento di organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance, secondo quanto disposto dal DPCM n. 195 del 2023.
Chiude l’ordine del giorno l’esame delle leggi regionali.