Governance Poll 2025, Giani scala la classifica. Parrini: «Il buongoverno paga»

Con un balzo di 6,5 punti percentuali rispetto al 2024, Eugenio Giani conquista il quarto posto nella classifica nazionale dei presidenti di Regione più apprezzati secondo il Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore. Il sondaggio, realizzato da Noto Sondaggi, fotografa il gradimento dei cittadini nei confronti dei loro amministratori locali. Giani, presidente della Toscana al suo primo mandato, è oggi il governatore più popolare tra quelli eletti per la prima volta.

Un risultato che non passa inosservato nel panorama politico e che riceve l’immediato plauso del senatore Dario Parrini, che commenta:

«Si tratta di un risultato notevole. Perchè è la significativa testimonianza della serietà del lavoro svolto da Giani: dalla giunta al consiglio regionale fino al servizio delle cittadine e dei cittadini della Toscana. Il buongoverno e la vicinanza alle persone pagano. Avanti tutta».

Centrodestra al comando, ma Giani svetta nel centrosinistra

La classifica vede in vetta ancora una volta Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia (66,5%), seguito da Luca Zaia (Veneto, 66%) e Alberto Cirio (Piemonte, 59%). Ma è Eugenio Giani (Toscana, 58%) il primo rappresentante del centrosinistra, davanti a Roberto Occhiuto (Calabria), Renato Schifani (Sicilia) e Vincenzo De Luca (Campania). L’ascesa di Giani, rispetto all’anno scorso, è tra le più marcate tra i governatori, a conferma di una percezione crescente di efficienza e impegno da parte dei cittadini toscani.

Governance Poll 2025: Giani, un riconoscimento alla politica di prossimità

Il successo di Giani è letto anche come un segnale positivo per una politica che punta sulla concretezza e sulla prossimità, soprattutto in un periodo in cui il rapporto tra istituzioni e cittadini è spesso segnato da distanza e sfiducia. La sua gestione amministrativa viene premiata per l’approccio pragmatico e per una comunicazione costante con i territori.

Il Governance Poll 2025 conferma dunque la centralità del rapporto diretto tra cittadini e amministratori locali. E nel caso di Eugenio Giani, premia una leadership radicata, concreta e sempre più apprezzata.