L’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina Keith Kellogg, ha dichiarato alla Conferenza di Monaco che – “L’Europa sarà consultata ma non siederà al tavolo dei colloqui di pace sull’Ucraina. Alla domanda se l’Europa sarebbe stata presente ai colloqui programmati Kellogg ha risposto di appartenere alla “scuola del realismo e che ciò non accadrà“, come riporta The Guardian. “Potrebbe essere come il gesso sulla lavagna, potrebbe irritare un po’, ma sono molto onesto” – ha detto alla Conferenza di Monaco e ha aggiunto – “Ai miei amici europei, dico: entrate nel dibattito, non lamentandovi del fatto che potreste, sì o no, essere al tavolo, ma proponendo idee, aumentando la spesa”.
-
16 Settembre 2025Bernini, intollerabile quanto avvenuto ad ateneo di Pisa
-
16 Settembre 2025Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
16 Settembre 2025Landini, 'la Cgil in piazza a Roma sabato 25 ottobre'
-
16 Settembre 2025Borsa: l'Europa peggiora dopo Wall Street, Milano -0,8%
-
16 Settembre 2025Nyt, causa Trump vuole mettere bavaglio a stampa libera
-
16 Settembre 2025Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
16 Settembre 2025Trump avverte Hamas, grossi problemi se usa scudi umani
-
16 Settembre 2025Abusi su 12enne, nuovo indagato, è l'autore di un video
-
16 Settembre 2025Media Houthi, 'raid israeliani sul porto di Hodeida'
-
16 Settembre 2025Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'