La Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il Decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni di persone sotto i 35 anni, mai occupate a tempo indeterminato, previsto dal Decreto Coesione del 2024.
In una nota il Ministero del Lavoro ricorda che il bonus riconosce ai datori di lavoro privati, che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato, o trasformano il contratto a tempo determinato in un contratto stabile, fino a 24 mesi di esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un massimo di 500 euro al mese per ciascun lavoratore.
Questo tetto massimo viene incrementato a 650 euro al mese nel caso in cui l’assunzione sia effettuata presso una sede o unità produttiva nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
L’esonero spetta ai datori di lavoro che, nei sei mesi precedenti l’assunzione, non hanno proceduto a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo ovvero a licenziamenti collettivi.
Il bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma è compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’Irpef e prorogata fino al 2027.
-
16 Ottobre 2025Tajani, presenza Israele-Anp ai Med emblema speranza pace
-
16 Ottobre 2025Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale
-
16 Ottobre 2025Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
16 Ottobre 2025Bper e Sondrio si fondono, 800 uscite e 90 sportelli chiusi
-
16 Ottobre 2025Nel trimestre ricavi Essilux +11%, il migliore di sempre
-
16 Ottobre 2025Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
16 Ottobre 2025Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
16 Ottobre 2025Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
16 Ottobre 2025Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
16 Ottobre 2025Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica