La legge finanziaria 2026 introdurrà flat tax, pace fiscale e rottamazione delle cartelle, secondo Matteo Salvini. In un’intervista a ilSussidiario.net durante il Meeting di Rimini, il vicepremier e leader della Lega ha annunciato le misure chiave per il prossimo autunno, rispondendo alle aspettative di milioni di italiani. Salvini ha sottolineato che la Lega ha lavorato intensamente anche ad agosto per definire queste priorità, ponendo il lavoro al centro della seconda parte della legislatura.
Flat tax e pace fiscale per i cittadini
Salvini ha confermato che la legge finanziaria 2026 includerà la flat tax, un sistema fiscale semplificato per ridurre la pressione fiscale su famiglie e imprese. La pace fiscale, con la rottamazione delle cartelle esattoriali, punta a offrire ai contribuenti la possibilità di regolarizzare le proprie posizioni, eliminando sanzioni e interessi. “Questo si aspettano milioni di italiani”, ha dichiarato Salvini, evidenziando l’impegno della Lega per alleggerire il carico fiscale e burocratico.
Lavoro come priorità assoluta
Il vicepremier ha posto l’accento sul lavoro come fulcro della legislatura. “Ogni cantiere aperto rende l’Italia più sicura e veloce, garantendo stipendi a imprese e operai”, ha affermato. La legge finanziaria 2026 supporterà l’occupazione attraverso investimenti in infrastrutture e semplificazioni per le imprese. Questo approccio mira a stimolare la crescita economica, con un focus su progetti che generino benefici concreti per i lavoratori e il tessuto produttivo.
Riforme strutturali in vista
Oltre alle misure fiscali, Salvini ha ribadito l’impegno per completare grandi riforme attese da tempo. Tra queste, l’autonomia differenziata, il premierato e la riforma della giustizia, considerate essenziali per modernizzare il Paese. “Chiudere queste riforme è una priorità”, ha detto, sottolineando la necessità di un’Italia più efficiente e competitiva. La Lega intende coordinare questi obiettivi con le misure economiche della finanziaria.
Un segnale per gli italiani
L’annuncio di Salvini al Meeting di Rimini riflette la volontà della Lega di rispondere alle esigenze dei cittadini, combinando sgravi fiscali e incentivi al lavoro con riforme strutturali. La legge finanziaria 2026 si preannuncia come un pilastro per rilanciare l’economia e rafforzare la fiducia degli italiani. Con flat tax, pace fiscale e investimenti nel lavoro, il governo punta a costruire un futuro più stabile e prospero.