Leone XIV al suo primo Regina Caeli: “Mai più la guerra”

Leone XIV si è affacciato per la prima volta sulla Loggia centrale delle Benedizioni della Basilica Vaticana, salutando con un “Cari fratelli e sorelle, buona domenica!” la folla riunita in Piazza San Pietro per il Regina Caeli. Un’esplosione di applausi e grida di “Viva il Papa” ha accolto il Pontefice, alla sua prima preghiera mariana da successore di Pietro.

Il Vangelo del Buon Pastore e la preghiera per le vocazioni

Il Papa ha sottolineato il significato della giornata: la quarta domenica di Pasqua, quella del Buon Pastore, che quest’anno coincide con l’inizio del suo ministero come Vescovo di Roma. Leone XIV ha ricordato che “da sessantadue anni, in questa domenica, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni” e ha esortato i giovani a trovare sostegno nelle comunità cristiane: “La Chiesa ha bisogno di vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa”.

L’appello contro la guerra nel giorno della memoria dell’8 maggio

Durante l’omelia, il Pontefice ha ricordato gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ha definito la data dell’8 maggio “un giorno di memoria dell’immane tragedia” e ha lanciato un messaggio potente: “Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo: mai più la guerra!”.

La pace tra India e Pakistan come segno di speranza

Leone XIV ha anche commentato positivamente il recente annuncio di cessate il fuoco tra India e Pakistan, definendolo “una notizia accolta con soddisfazione” e auspicando “che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole”. Un messaggio chiaro, che conferma l’impegno del nuovo Papa per la costruzione della pace tra i popoli.