Nei giorni scorsi, il Segretario Regionale dell’UGL Lazio, Armando Valiani, ha incontrato l’Assessore al Bilancio, Righini. Questo incontro si è rivelato un importante passo verso un confronto aperto e produttivo riguardante le aspettative e le esigenze del sindacato, che saranno affrontate nelle imminenti audizioni in Consiglio.
Durante l’incontro, Valiani ha presentato le proposte dell’UGL Lazio, sottolineando la centralità del lavoro e la necessità di garantire la dignità dei lavoratori. “Il bilancio regionale deve essere uno strumento di promozione per l’occupazione stabile, l’efficacia dei servizi pubblici e le pari opportunità”, ha dichiarato Valiani, evidenziando la necessità di un riequilibrio tra Roma e le province.
Tra i temi principali discussi, Valiani ha sottolineato le criticità del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2026, come la frammentazione degli interventi e la crescente disparità territoriale. “Le nostre proposte devono tradursi in risultati concreti,” ha affermato Valiani, esprimendo la volontà di collaborare con l’Assessore per rendere le politiche regionali più efficaci e inclusive.
In particolare, l’UGL Lazio ha presentato priorità chiare, tra cui il potenziamento dei Centri per l’Impiego 4.0, il programma “Lazio Next Generation” per giovani e donne, e politiche familiari strutturali. Valiani ha anche insistito sulla necessità di misure fiscali mirate e di un sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà.
Il segretario ha poi evidenziato l’importanza strategica della Zona Economica Speciale (ZES) e della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per la ripresa industriale e logistica della regione. “Siamo convinti che, attraverso investimenti mirati e una collaborazione attiva tra enti locali e sindacati, possiamo rivitalizzare i territori e favorire la crescita economica,” ha concluso Valiani.
La UGL Lazio si dice pronta a continuare il dialogo e a lavorare insieme all’Assessore Righini per garantire che le aspettative espresse oggi si concretizzino e che il prossimo ciclo di bilancio includa misure efficaci e necessarie per il benessere di tutti i cittadini.







