Alla 75ª assemblea di Federalberghi a Merano, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivendicato i risultati raggiunti nel settore turistico: “Per la prima volta l’Italia ha superato la Francia ed è seconda solo alla Spagna in Europa”. Un traguardo, ha spiegato, che segna una svolta per l’intero comparto.
“Vogliamo restituire all’Italia il ruolo di superpotenza turistica che la sua infinita bellezza le impone”, ha dichiarato la premier in un videomessaggio, sottolineando l’importanza del contributo degli imprenditori del settore e assicurando che il governo continuerà a lavorare “con costanza e determinazione” per consolidare questo primato.
Una strategia per la legalità e la qualità dell’offerta
Meloni ha poi parlato degli interventi già messi in campo dal governo, a partire dalla regolamentazione delle locazioni turistiche brevi. “Abbiamo iniziato a mettere ordine nel grande caos degli affitti brevi per offrire maggiori garanzie ai turisti, combattere l’abusivismo e tutelare gli imprenditori onesti”, ha spiegato.
Al centro dell’azione di governo, il nuovo Codice identificativo nazionale (Cin), che consente di mappare le strutture e verificare la presenza delle autorizzazioni necessarie: “Abbiamo avviato un percorso che sta iniziando a dare i suoi primi frutti”, ha detto.
Un 2024 da record per il turismo italiano
L’impegno, ha concluso Meloni, si inserisce in una strategia più ampia che ha già prodotto risultati storici: “Nel 2024 abbiamo toccato un nuovo record, raggiungendo 458 milioni di presenze turistiche”. Numeri che confermano l’Italia come protagonista nel panorama europeo e globale del turismo.