Meloni ai giovani di FdI: “Minacce non ci fanno paura, avanti con lotta a mafia e sicurezza”

“Le minacce non ci fanno paura”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando ai giovani di Fratelli d’Italia, ha rilanciato i temi centrali dell’azione di governo, a partire dalla lotta alla mafia: “Non cederemo mai sul carcere duro e riporteremo lo Stato nei territori dove aveva fatto un passo indietro, come abbiamo fatto a Caivano”.

Meloni ha annunciato che la legislazione antimafia sarà potenziata, “seguendo l’esempio di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Rosario Livatino”.

Sicurezza e critiche all’opposizione

La premier ha difeso i provvedimenti sulla sicurezza, definiti “la precondizione per le libertà dei cittadini”. Alle opposizioni ha replicato con una stoccata: “Quali sono le libertà che stiamo negando? Quella di mandare i bambini a fare accattonaggio o di occupare la casa di qualcuno senza avere conseguenze?”.

Ha criticato anche chi, a sinistra, “si occupa di dare uno stabile pubblico agli sfollati del Leoncavallo”, ricordando al contempo i 670 milioni stanziati per il fondo di garanzia statale sull’acquisto della prima casa e il piano per consentire alle giovani coppie di avere abitazioni a prezzi calmierati.

Merito e lavoro

Meloni ha ribadito l’importanza del merito, definendolo “l’unico vero ascensore sociale, se accompagnato dall’uguaglianza nel punto di partenza”. Una parola che, secondo lei, “la sinistra post-sessantottina considera un insulto, ma che noi abbiamo rimesso al centro”.

Citati anche i provvedimenti su accesso a Medicina e riforma della maturità: “Non ne possiamo più dei disastri del ’68, della logica del 6 politico”.

Sul lavoro, la premier ha rivendicato i dati positivi: un milione di nuovi posti in mille giorni, calo della precarietà e riduzione della disoccupazione giovanile. L’abolizione del Reddito di cittadinanza è stata definita “la scelta più coraggiosa, ma anche la più giusta”.

“Un mosaico nuovo” e l’invito ai giovani

Dopo tre anni a Palazzo Chigi, Meloni ha parlato di un “mosaico nuovo” che il governo sta costruendo: “Ci sono molti tasselli da inserire, i problemi ereditati non sono tutti risolti, ci vorrà ancora determinazione, sacrificio e impegno. Io vi prometto che continuerò a mettercela tutta fino all’ultimo”.

Infine l’invito diretto ai giovani di FdI, con una citazione di Mark Twain: “Tra vent’anni non sarete delusi da quel che avete fatto, ma da quello che non avrete fatto. Allora abbandonate i porti sicuri, esplorate, sognate e scoprite. Buon vento, ci vediamo nella tempesta”.