Oltre 10 milioni di euro per orientamento, formazione, housing sociale e inclusione lavorativa in favore di persone sottoposte a misure penali: il Ministero della Giustizia rafforza gli interventi in Puglia.
Roma, 7 agosto 2025 – Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha stanziato oltre 10 milioni di euro a favore della Regione Puglia per finanziare un piano articolato volto al reinserimento sociale e lavorativo delle persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dagli istituti penitenziari.
Il progetto nasce dalla stretta collaborazione con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e si avvale della direzione operativa di Gabriella De Stradis, direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione del Ministero.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del piano nazionale “Una Giustizia più Inclusiva: Inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale anche attraverso la riqualificazione delle aree trattamentali”, previsto nel Piano Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027”, di cui il Ministero della Giustizia è organismo intermedio.
Le risorse serviranno a costruire un sistema integrato di interventi sul territorio. Una parte dei fondi verrà destinata all’ampliamento e alla riqualificazione di spazi per attività formative e trattamentali, necessarie per accompagnare i beneficiari nel percorso di inclusione sociale.
Un’altra quota sarà utilizzata per attivare soluzioni abitative temporanee e assistite rivolte a persone senza dimora, spesso impossibilitate a usufruire di misure alternative alla detenzione a causa della mancanza di una casa.
Con questa misura il Ministero intende rafforzare il legame tra giustizia e coesione sociale, costruendo nuovi percorsi di dignità, autonomia e opportunità per chi affronta la sfida del reinserimento.