“Il Pd per alcuni è stato un autobus su cui salire e scendere a seconda della convenienza. Per noi è una comunità fondata su valori e ideali”. Con queste parole il segretario romano del Partito Democratico, Enzo Foschi, ha commentato su Facebook la decisione di Eleonora Talli, consigliera dell’VIII Municipio, di lasciare il partito per aderire a Fratelli d’Italia.
Foschi non usa giri di parole: “Si fa politica per gli altri, non per se stessi e per una poltrona. L’autobus ce lo teniamo e lo useremo per aiutare chi è rimasto indietro”. Un chiaro attacco a chi, a suo dire, ha sfruttato il partito come trampolino personale, dimenticandone la missione sociale e collettiva.
Nuove sezioni e radicamento nei territori
Il segretario del Pd romano ha poi rilanciato il lavoro del partito nei quartieri, annunciando l’apertura di 17 nuove sezioni, tra cui circoli di quartiere, tematici e del lavoro. “Sono supportate da centinaia di persone che hanno dato disponibilità personale all’impegno politico” ha sottolineato, rimarcando la volontà di rafforzare la presenza democratica dal basso.
“Continuare a cambiare il Pd e radicarlo nei luoghi della vita delle persone è fondamentale – ha concluso Foschi –. Solo così possiamo garantire partecipazione e rappresentanza. Un partito come il nostro deve vivere dentro e fuori le istituzioni, con valori chiari e forti legami con i cittadini”.