Pecoraro Scanio lancia da Milano la sfida EcoDigital per il futuro del cibo

Martedì 6 maggio 2025, alle ore 14.00, all’interno della manifestazione TuttoFood presso Fiera Milano (Padiglione 2 – Stand M34), si terrà l’incontro Food and Future: Cibo, Tecnologie e Sostenibilità, promosso da Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura e presidente della Fondazione UniVerde. Il meetup è organizzato dalla rete EcoDigital con l’obiettivo di rilanciare il ruolo chiave della transizione ecologica e digitale nel comparto agroalimentare.

Giovani, startup e filiere locali per l’agroalimentare del futuro

Pecoraro Scanio sottolinea come un’alimentazione sana e un’agricoltura sostenibile possano diventare motori di innovazione e identità, grazie anche al lavoro delle giovani startup che, attraverso la rete EcoDigital, stanno già contribuendo alla riduzione dello spreco alimentare e alla valorizzazione del territorio. Il focus dell’evento sarà sulle ricette della cucina italiana come patrimonio bio-culturale, capace di evolversi nel segno della sostenibilità.

Un sostegno concreto alla candidatura UNESCO

Il meetup sarà anche occasione per ribadire il sostegno alla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. Pecoraro Scanio ha ribadito la necessità di promuovere la nostra tradizione gastronomica come modello globale di sostenibilità, biodiversità e innovazione, in grado di sostenere l’agricoltura familiare, le filiere locali e l’imprenditoria digitale che opera per il bene comune.

Un confronto aperto tra imprese, esperti e territori

Tra i protagonisti dell’evento interverranno rappresentanti del mondo della gastronomia, della produzione, della comunicazione e dell’innovazione. Accanto a Pecoraro Scanio, ci saranno figure di spicco come Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italia, Dominga Cotarella, presidente di Terranostra, il giornalista e gastronomo Luciano Pignataro, Maria D’Amico del Gruppo D’Amico, Christian Cutino, co-fondatore di Cibo, e numerosi altri innovatori impegnati in progetti di sostenibilità alimentare, dal packaging al digitale.

Durante l’incontro sarà anche possibile degustare una delle eccellenze della cucina italiana: la pasta del pastificio Graziano di Avellino, simbolo della tradizione che incontra l’innovazione.

Un evento che guarda al futuro dell’alimentazione italiana

Il meetup EcoDigital a TuttoFood si propone come spazio di dialogo e proposta per il futuro dell’alimentazione, unendo attori diversi ma complementari nel promuovere un cibo sano, sostenibile e culturalmente radicato. Con la partecipazione dei media partner Italia a Tavola e GustoH24, l’incontro punta a rafforzare il legame tra innovazione e identità, per un’agricoltura e una cucina sempre più centrali nel presente e nel futuro dell’Italia.