Il Pil italiano accelera nel primo trimestre del 2025, con una crescita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo comunica l’Istat nelle stime preliminari diffuse oggi. L’economia nazionale mostra quindi un segnale di consolidamento dopo l’aumento dello 0,2% registrato nel quarto trimestre del 2024.
La variazione congiunturale positiva, spiega l’Istat, riflette un aumento del valore aggiunto nei comparti dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, e dell’industria, mentre i servizi risultano stazionari. Dal lato della domanda, la crescita è trainata dalla componente nazionale, al netto delle scorte, mentre la bilancia commerciale fornisce un apporto negativo.
Nonostante il trimestre abbia avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al quarto del 2024 e due in meno rispetto al primo trimestre dello scorso anno, l’economia italiana continua a mostrare una tenuta significativa.
Il dato conferma la previsione di una crescita contenuta ma costante, in un contesto economico europeo ancora instabile. La spinta interna sembra aver compensato l’indebolimento della domanda estera, indicando una dinamica resiliente del sistema produttivo nazionale.