Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha inviato un messaggio ufficiale a Leone XIV nel giorno della sua elezione, sottolineando come “tanta parte del mondo sia sconvolta da conflitti inumani”. Il Capo dello Stato ha assicurato “l’impegno della Repubblica Italiana a promuovere rapporti sempre più solidi con la Santa Sede, fondati sulla pace e sulla garanzia dei diritti inviolabili e della libertà per tutte le persone”. Mattarella ha anche ricordato che “quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza è la speranza dell’umanità intera”.
Il messaggio della premier Meloni
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha scritto al nuovo Pontefice parlando di un “legame indissolubile” tra l’Italia e il Vicario di Cristo, fondato su “una sintesi straordinaria tra fede e ragione”. Ha evocato “l’invocazione di pace ripetuta più volte” da Leone XIV, collegandola all’azione di Papa Francesco, e ha concluso assicurando al nuovo Papa il proprio “affetto filiale”.
Fontana, La Russa, Tajani e Salvini: “Guida di dialogo e speranza”
Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha espresso “il più sentito augurio di un fecondo Magistero”, definendo Leone XIV “un Pontefice missionario che ha coltivato il dialogo tra i popoli”. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha parlato di “principi di pace, speranza e solidarietà, ancor più necessari in questo difficile momento storico”.
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ringraziato Dio “per aver dato una nuova guida alla Chiesa”, annunciando le sue preghiere per Leone XIV. Anche il vicepremier Matteo Salvini si è detto “emozionato e commosso” e ha rilanciato l’appello del Papa per una “pace disarmata e disarmante”.
Le reazioni di Conte, Schlein e Renzi
Giuseppe Conte ha commentato le parole del Papa definendole “chiare e coraggiose”: “Irrompono con forza nei nostri cuori e nel linguaggio del nostro tempo, dominato da parole come armi, guerra, morte”. La segretaria del Pd Elly Schlein ha parlato di un messaggio “di speranza e di dialogo”, ricordando anche “il ringraziamento a Papa Francesco”.
Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha unito tre ruoli nel suo augurio: “Come cattolico prego, come politico auguro buon lavoro, come cittadino del mondo spero in pace e giustizia”.
Altri messaggi dal mondo politico
Il leader di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli ha definito il discorso di Leone XIV “in continuità con la strada tracciata da Papa Francesco”, e ha criticato “un mondo in cui si costruiscono muri”. Per Enzo Maraio, segretario del Partito Socialista, “è l’America che ci piace. Questo Papa cambierà la storia del mondo”. Il leader di +Europa Riccardo Magi ha auspicato che il nuovo Pontefice “possa raccogliere l’eredità di Francesco sui diritti degli ultimi e contribuire alla pace giusta in Ucraina e Medio Oriente”.