Regionali centrodestra: per i candidati una settimana in più per trovare l’intesa

Tajani e Blinken

Il vertice tra Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi si è concluso senza una decisione definitiva, ma con la volontà di individuare figure autorevoli e vincenti per le prossime elezioni regionali. I leader hanno ribadito la necessità di rappresentare i territori e rispondere alle istanze dei cittadini.

Centrodestra a confronto sui nomi e sulle strategie

La priorità per la coalizione rimangono le Regionali. Antonio Tajani rilancia l’idea di una candidatura civica per Milano e invita Azione a unirsi al centrodestra per rafforzare la sfida. Tra i nomi in campo, resta aperta la partita su chi sarà il candidato in Veneto, tra l’ipotesi di una lista personale di Luca Zaia e le discussioni interne alla Lega. Sull’incastro complessivo pesa anche la scelta per la Puglia, con i nomi di Mauro D’Attis e Roberto Vannacci, e per la Campania, dove Edmondo Cirielli e Giosy Romano si contendono la candidatura insieme ai possibili nomi di Forza Italia.

Centrosinistra, asse Schlein-Conte-De Luca per la Campania

Nel frattempo, il centrosinistra si muove per definire l’alleanza in Campania. Elly Schlein, Giuseppe Conte e Vincenzo De Luca hanno avviato un tavolo per costruire il confronto programmatico e individuare il candidato che succederà all’attuale governatore. L’obiettivo è presentare una proposta forte e condivisa per la Regione.

Regionali centrodestra candidati, verso l’intesa entro fine luglio

Il centrodestra si dice compatto e determinato a proseguire il lavoro comune. Il confronto tra i leader continuerà la prossima settimana per trovare una sintesi complessiva sui candidati e chiudere la partita regionale, anche in Toscana dove la sfida sarà tra Alessandro Tomasi e Eugenio Giani. La definizione ufficiale delle candidature è attesa entro fine luglio, con tutte le forze politiche pronte a posizionarsi per le elezioni d’autunno.