Salvini in Giappone visita l’Expo 2025 e il Padiglione Italia

Dopo una prima tappa a Tokyo, è entrata nel vivo la missione istituzionale del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, attualmente in Giappone. Martedì 8 luglio, Salvini sarà a Osaka, sede dell’Expo 2025, in programma fino al 13 ottobre, intitolata “Progettare la società futura per le nostre vite”.

Tra i momenti chiave della giornata, la visita al Padiglione Italia, progettato dall’architetto Mario Cucinella. Ispirato alla città ideale rinascimentale, il Padiglione propone un racconto suggestivo che unisce arte e tecnologia: dai capolavori di Caravaggio all’Atlante Farnese e ai fogli del Codice Atlantico, in un dialogo con innovazione, scienza e arte contemporanea.

Un viaggio immersivo nel Paese che costruisce

All’interno del Padiglione trova spazio anche una visitor experience immersiva curata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: “L’Italia che costruisce – una storia di Persone e Natura”. Si tratta di un viaggio virtuale che attraversa il Paese dalle Alpi alla Sicilia, raccontando le grandi opere infrastrutturali italiane. In primo piano progetti strategici come la Torino-Lione, il MOSE, il Ponte sullo Stretto e le infrastrutture per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Il confronto con il Giappone sulla mobilità globale

Alle ore 16 locali, Salvini sarà ospite d’onore all’evento “Italia e Giappone: un ponte tra Europa e Asia per la mobilità del futuro”, pensato come spazio di confronto tra istituzioni, imprese e operatori dei due Paesi. L’incontro punta a rafforzare il dialogo strategico tra Italia e Giappone sul tema delle infrastrutture, della mobilità sostenibile e delle connessioni globali, in un contesto sempre più interconnesso e tecnologicamente avanzato.

La missione del ministro proseguirà anche nei giorni successivi, con ulteriori incontri istituzionali e visite mirate a rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone nel campo delle grandi opere e dei trasporti.