Sisma in Umbria, Pavanelli (M5S): “Subito risposte sui ritardi del CAS”

La deputata del Movimento 5 Stelle Emma Pavanelli ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Economia e delle Finanze per chiedere spiegazioni sui ritardi nell’erogazione del contributo di autonoma sistemazione (CAS) ai nuclei familiari di Umbertide, Perugia e Gubbio colpiti dal sisma del 9 marzo 2023.

Secondo quanto denunciato, nonostante la disponibilità delle risorse stanziate, da marzo/aprile 2025 molte famiglie non hanno ancora ricevuto quanto spettante. Una situazione che, a distanza di oltre due anni dal terremoto, rischia di aggravare ulteriormente il disagio delle comunità locali.

La richiesta al Governo

“Una situazione inaccettabile”, ha dichiarato Pavanelli, che ha chiesto al Governo e al sottosegretario Emanuele Prisco, in qualità di rappresentanza sul territorio, di chiarire le cause dello slittamento dei pagamenti e di garantire la celere liquidazione delle somme dovute. La deputata ha inoltre sollecitato l’esecutivo e la Protezione civile a valutare nuovi stanziamenti per sostenere famiglie e imprese fino al completo ripristino delle abitazioni e della vita economica del territorio.

L’impegno politico

Pavanelli ha ringraziato il Comitato Rinascita 9 Marzo per l’impegno costante accanto alle comunità colpite e per le azioni di sensibilizzazione rivolte alle istituzioni. “Il ritorno alla normalità per i cittadini umbri colpiti dal sisma resta e resterà al centro della mia azione politica: non possiamo permettere che burocrazia e lentezze amministrative rallentino ancora un percorso di rinascita che deve essere rapido e concreto”, ha concluso.