Toscana al voto per le regionali 2025: sfida Giani-Tomasi-Bundu

Referendum 8-9 giugno: urne

Si vota oggi e domani in tutta la regione per le elezioni regionali 2025. I seggi resteranno aperti oggi, domenica 12 ottobre, fino alle 23 e domani, lunedì 13 ottobre, dalle 7 alle 15, dopodiché inizierà immediatamente lo scrutinio.

Sono 3.007.106 i cittadini toscani chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione Toscana e i 40 consiglieri regionali. Tra questi, circa 17 mila sono diciottenni al primo voto. In tutta la regione sono allestite 3.922 sezioni, di cui 29 ospedaliere, per consentire anche ai pazienti di esercitare il diritto di voto.

I candidati in corsa

Tre i nomi in campo per la presidenza della Regione. Il presidente uscente Eugenio Giani si ricandida con il campo largo di centrosinistra, sostenuto dal Partito Democratico e da altre forze progressiste. Per il centrodestra corre invece Alessandro Tomasi, attuale sindaco di Pistoia, che guida la coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.

La terza candidata è Antonella Bundu, sostenuta da Toscana Rossa, la lista che riunisce Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile, con un programma incentrato su giustizia sociale, ambiente e diritti civili.

Possibile ballottaggio

In base alla legge elettorale toscana, se nessun candidato raggiungerà almeno il 40% dei voti, si andrà al ballottaggio tra i due più votati. L’eventuale secondo turno si terrà domenica 26 e lunedì 27 ottobre, una previsione unica nel panorama regionale italiano, poiché nessun’altra regione prevede un sistema di doppio turno.

La Toscana si prepara così a una delle sfide politiche più osservate dell’anno, destinata a misurare gli equilibri nazionali tra centrosinistra e centrodestra, con un occhio anche alle forze alternative della sinistra radicale.