Enrico Tiero (FdI) accoglie il sostegno dell’Ugl Lazio per estendere la Zona Economica Speciale (ZES) a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Il vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale ha sottolineato l’importanza di includere tutte le province laziali, esclusa Roma, nella ZES. La proposta, condivisa dal segretario regionale Ugl Armando Valiani, mira a rilanciare l’economia locale attraverso benefici fiscali e semplificazioni burocratiche.
Una ZES per il rilancio economico
Tiero ha evidenziato il rischio di delocalizzazione delle imprese a causa delle agevolazioni offerte dalle ZES in regioni vicine. “A pochi chilometri dalle nostre zone, le imprese godranno di vantaggi che le renderanno più competitive”, ha dichiarato. L’inclusione di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina in una ZES consentirebbe di contrastare questo squilibrio, offrendo incentivi economici e fiscali per mantenere la competitività del tessuto produttivo laziale.
Semplificazione e opportunità
La ZES rappresenta un’opportunità per semplificare la burocrazia, favorendo sia l’ampliamento delle imprese esistenti sia la creazione di nuove realtà. “Questo regime speciale è essenziale per rendere i nostri territori competitivi”, ha spiegato Tiero. L’obiettivo è contrastare l’impoverimento economico di aree già in difficoltà, promuovendo investimenti e occupazione. La sinergia con l’Ugl, come sottolineato da Valiani, rafforza la proposta, che punta a un gioco di squadra tra istituzioni e sindacati.
Unire le forze per i territori
Tiero ha chiamato a raccolta tutte le forze politiche e sociali per sostenere la causa. “Dobbiamo marciare nella stessa direzione per il bene dei territori che amiamo”, ha affermato, invitando a superare le sensibilità individuali per un obiettivo comune. La proposta di una ZES estesa alle province laziali, escludendo la città metropolitana di Roma, potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’economia regionale, evitando la marginalizzazione di aree meno sviluppate.
Una battaglia condivisa
Il sostegno dell’Ugl, espresso da Valiani dopo Ferragosto, consolida la visione di Tiero. La ZES non è solo una misura economica, ma un progetto per ridare vitalità a territori a rischio di spopolamento industriale. “La burocrazia va semplificata e le imprese vanno sostenute”, ha concluso Tiero. La battaglia per includere le province laziali nella ZES si preannuncia come una priorità per il futuro economico del Lazio.