A Roma con Citrus Fruits for Wellness si promuove la qualità italiana in Europa

Si è tenuto nella cornice storica di Palazzo Della Valle, sede nazionale di Confagricoltura, l’incontro istituzionale promosso dal Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla nell’ambito del progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness”, nato per valorizzare la qualità certificata, il Made in Italy e la salute a tavola.

L’iniziativa ha acceso i riflettori sull’Arancia Rossa di Sicilia IGP, simbolo di eccellenza agricola e alimentare, promuovendo un dialogo tra mondo agricolo, istituzioni e new media. Al centro del confronto, il ruolo strategico delle indicazioni geografiche, la sostenibilità della filiera e la necessità di educare i giovani consumatori attraverso la scuola.

Tra gli interventi principali, quello di Sandro Gambuzza, vicepresidente nazionale di Confagricoltura, che ha sottolineato l’importanza di sostenere i produttori nella promozione del marchio IGP. Accanto a lui, Elena Eloisa Albertini, vicepresidente del Consorzio di Tutela, ha parlato della sfida comunicativa verso le nuove generazioni.

Il direttore del Consorzio, Salvatore Rapisarda, ha ribadito che “il marchio IGP rappresenta una garanzia di qualità e tracciabilità, fondamentale per le imprese agricole che investono ogni giorno nel legame tra prodotto e territorio”.

Tra i momenti più partecipati, l’intervento dell’esperto Stefano Maestri, che ha illustrato le attività scolastiche previste dal progetto, e la performance musicale della cantautrice siciliana Gloria Santangelo, che ha emozionato il pubblico con brani acustici ispirati alla tradizione.

L’incontro si è chiuso con una sessione di networking tra istituzioni, operatori e rappresentanti del Consorzio, confermando l’impegno per una filiera agrumicola italiana sempre più sostenibile e competitiva a livello europeo.