Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: “Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti”

Guerra Russia-Ucraina, droni russi su Kiev

L’Ucraina è stata nuovamente colpita da un’ondata di attacchi russi nella notte, con centinaia di missili e droni diretti contro diverse regioni del Paese e, in particolare, sulla capitale Kiev. Secondo quanto dichiarato dal presidente Volodymyr Zelensky, i raid — da lui definiti “ben calcolati” — hanno provocato la morte di almeno quattro persone.

Zelensky ha accusato esplicitamente Mosca di “un attacco deliberatamente calcolato il cui obiettivo era di causare la massima sofferenza alla popolazione e il massimo danno alle infrastrutture civili”.

La notte delle esplosioni su Kiev

L’attacco è iniziato poco dopo mezzanotte, intorno alle 00:45 ora locale, quando numerose esplosioni sono state avvertite in vari quartieri della capitale. Le autorità ucraine parlano di un’offensiva su larga scala, con decine di droni diretti verso le regioni centrali, meridionali ed orientali del Paese, accompagnati dal lancio di missili da crociera e balistici. L’allarme antiaereo è stato esteso a tutto il territorio nazionale.

Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha riferito che i detriti di un drone hanno colpito un edificio di cinque piani nel distretto di Dniprovskiy, mentre un incendio è divampato in un altro stabile nel quartiere di Podilskyi. Diverse aree della città hanno subito interruzioni di corrente.

Danni diffusi e decine di feriti

“Ci sono molti grattacieli danneggiati in tutta Kiev, quasi in ogni distretto”, ha scritto sui social media Tymur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare della capitale. Secondo la polizia, sono 30 gli edifici residenziali colpiti in nove diversi distretti. I servizi di emergenza hanno tratto in salvo decine di persone.

Alcune zone dei quartieri di Desnyansky e Podil sono rimaste temporaneamente senza riscaldamento, ha spiegato Klitschko, precisando che le interruzioni energetiche sono state risolte entro la mattinata. La rete dei trasporti cittadini ha registrato ritardi per bus e tram.

L’appello di Kiev alla comunità internazionale

La premier ucraina Yulia Svyrydenko ha commentato gli attacchi con un messaggio su X, definendo l’offensiva una “raffica senza precedenti di missili e droni”. Ha poi ribadito l’urgenza del sostegno internazionale: “Ogni attacco di questo tipo sottolinea una verità chiara e urgente: l’Ucraina ha bisogno di difese aeree e di misure decisive per aumentare la pressione sull’aggressore. La tanto attesa decisione sul congelamento dei beni russi deve procedere senza indugio. Questa è una necessità strategica”.

Svyrydenko ha quindi aggiunto: “Giustizia arriverà. Giustizia per ogni vita persa, ogni casa distrutta, ogni famiglia distrutta. Il mondo deve agire”.