E’ iniziata una settimana cruciale per le sorti della guerra tra Ucraina e Russia. Infatti, oggi, lunedì 19 maggio 2025, è grande l’attesa per la telefonata tra Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Il colloquio, conferma il Cremlino, sarà alle 17 (le 16 in Italia).
“Naturalmente, la conversazione è importante, alla luce dei negoziati che si sono svolti a Istanbul”, ha detto il portavoce Dmitry Peskov, aggiungendo che “Mosca apprezza molto gli sforzi di mediazione degli Stati Uniti” ed esprime “la sua gratitudine a Washington”.
L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, si è detto fiducioso riguardo all’esito della conversazione, auspicando che questa contribuisca a promuovere i negoziati tra Mosca e Kiev. “Credo che il presidente avrà successo, ci conoscono, è determinato a fare le cose, se non ci riesce lui nessuno può farlo”, ha detto Witkoff esprimendo la convinzione che la telefonata potrà “chiarire parte dell’impasse” che sta bloccando i negoziati.
“Il presidente ha una forza di personalità che non ha pari – ha aggiunto intervistato da Abcnews – il suo istinto gli dice che deve parlare al telefono con il presidente Putin e questo chiarirà parte dell’impasse e ci permetterà di raggiungere il punto che dobbiamo raggiungere. Credo – ha concluso – che la telefonata avrà molto successo”.
Trump ha annunciato sabato su Truth che telefonerà a Putin per “fermare il bagno di sangue”, poi parlerà con Volodymyr Zelensky e con “diversi membri della Nato”. La precedente conversazione telefonica tra Putin e Trump si è svolta nel mese di marzo.