Cuzzupi (UGL Scuola): serve Commissione Operativa per alloggi docenti fuori sede

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara

Ornella Cuzzupi, segretario nazionale UGL Scuola e componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, lancia una proposta concreta: istituire una Commissione Operativa per risolvere in modo strutturale la questione alloggi per i docenti e il personale ATA fuori sede.

Precariato e caro-alloggi tra le priorità

Secondo Cuzzupi, nell’ambito delle azioni già messe in campo dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, occorre affrontare due nodi cruciali: il precariato e i costi elevati degli alloggi per chi lavora lontano dalla propria residenza. “Si tratta di questioni che non riguardano solo il MIM ma coinvolgono l’intero Esecutivo, con forti ricadute sociali ed economiche”, ha sottolineato.

La proposta del Piano Casa

Cuzzupi evidenzia come, nonostante i recenti adeguamenti, gli stipendi degli insegnanti italiani restino tra i più bassi d’Europa. In questo contesto, le spese per gli affitti pesano in modo insostenibile. Per questo l’UGL Scuola rilancia l’idea di un “Piano Casa” destinato a docenti e ATA, che assuma però caratteristiche tangibili e durature.

Coinvolgere le realtà locali

Il sindacato indica nella collaborazione con le amministrazioni locali uno strumento decisivo. “Esistono ampi margini di intervento – ha detto Cuzzupi – se si applica un regime calmierato su aree e strutture dedicate, evitando soluzioni temporanee e inefficaci”.

Una Commissione con tempi certi

Da qui la proposta: creare una Commissione Operativa, con la partecipazione dei ministeri interessati, che entro giugno stili un elenco suddiviso per regioni con le residenze disponibili, i costi previsti a carico del personale scolastico e le cattedre coperte. “Un’operazione del genere – ha spiegato – garantirebbe un servizio reale e darebbe un ulteriore segnale di cambiamento positivo”.