Giubileo giovani, Polizia penitenziaria in campo per la sicurezza: oltre 100 agenti al giorno a Roma

Papa Leone XIV

Anche in occasione del Giubileo dei giovani, la Polizia Penitenziaria ha garantito la propria presenza contribuendo in modo determinante al dispositivo di sicurezza predisposto nella Capitale. Su disposizione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ogni giornata ha visto impegnati oltre 100 agenti del Corpo, provenienti dai reparti specializzati USPeV, GIO e GOM, oltre che da numerosi reparti e servizi centrali, con turni operativi nell’arco delle 24 ore.

Il personale di Polizia Penitenziaria è stato schierato nei punti nevralgici della città di Roma per tutto il periodo delle celebrazioni, con particolare attenzione ai luoghi simbolo dell’evento: San Pietro per le cerimonie di apertura, il Circo Massimo per la Cerimonia delle confessioni e Tor Vergata per la veglia serale e la messa con il Santo Padre, Papa Leone XIV. L’impegno si è reso necessario anche alla luce dell’arrivo in città di un milione di giovani provenienti da ogni parte del mondo, un’affluenza che ha richiesto un imponente sforzo organizzativo e la massima coordinazione tra tutte le forze dell’ordine.

La presenza della Polizia Penitenziaria ha contribuito a garantire lo svolgimento sereno delle celebrazioni e a rafforzare i livelli di sicurezza per pellegrini, fedeli e visitatori, confermando il ruolo centrale del Corpo anche nei grandi eventi a rilevanza internazionale.