Mattarella a Bruxelles: “Siamo tutti responsabili della prospettiva europea di pace e stabilità”

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Durante la sua visita al Parlamento europeo a Bruxelles, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato la delegazione italiana degli eurodeputati, sottolineando con forza il valore del confronto democratico.

“Fortunatamente ci sono differenze politiche nell’Europarlamento e nella delegazione italiana, e dall’ascolto reciproco di queste differenze emerge la ricchezza che il Parlamento può fornire: siamo tutti in questo momento responsabili, in un momento così complicato avvertiamo tutti molto intensamente la proiezione europea della nostra responsabilità perché è il veicolo con cui possiamo contribuire alla prospettiva di pace e stabilità”.

Nel suo discorso, Mattarella ha ribadito il ruolo cruciale dell’Europarlamento nel legame tra cittadini e istituzioni. “Siete il risultato del momento di democrazia più grande del mondo, siete interpreti di questo desiderio di democrazia che gli europei esprimono, e in questo periodo il Parlamento europeo è decisivo, è il punto baricentrico di raccordo tra istituzioni e cittadini”, ha detto, rivolgendosi agli eurodeputati.

Il presidente ha poi concluso il suo intervento con un messaggio di apprezzamento e incoraggiamento: “Grazie per quanto fate, auguri per il vostro mandato”.

Dopo il pranzo ufficiale con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e e i capigruppo dei gruppi parlamentari., Mattarella si è intrattenuto a lungo con i parlamentari italiani, fermandosi per salutarli personalmente.

L’ultima tappa della visita è stata dedicata ai giovani: al primo piano del Parlamento, una delegazione di stagisti italiani lo ha accolto con un lungo applauso e un grido spontaneo: “grazie di esistere, presidente!”. Il capo dello Stato ha ricambiato con un affettuoso saluto, prima di lasciare l’edificio tra l’entusiasmo dei presenti.