La presidente del consiglio Giorgia Meloni ha proposto un meccanismo difensivo per una pace giusta in Ucraina. Durante una riunione della Coalizione dei Volenterosi a livello leader, in collegamento da Roma il 4 settembre 2025, Meloni ha illustrato un sistema ispirato all’articolo 5 del Trattato di Washington. L’obiettivo è fornire garanzie di sicurezza solide all’Ucraina, in un contesto di dialogo transatlantico.
Riunione della Coalizione
La riunione fa parte dei seguiti per approfondire il percorso verso una pace giusta in Ucraina. Meloni ha ribadito l’indisponibilità dell’Italia a inviare soldati in Ucraina. Tuttavia, ha confermato l’apertura a supportare un cessate il fuoco con iniziative di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini.
Colloquio con Trump
Meloni ha partecipato a un successivo collegamento telefonico con il presidente Trump. Sono stati condivisi gli esiti della riunione mattutina. È stato riaffermato il senso di unità per una pace giusta e duratura in Ucraina.
Obiettivo comune
Una pace giusta in Ucraina richiede sostegno continuo all’Ucraina e cessazione delle ostilità. Serve mantenere pressione collettiva sulla Russia attraverso sanzioni. Garanzie di sicurezza solide devono essere definite con spirito di condivisione tra le due sponde dell’Atlantico.
La proposta di Meloni rafforza il ruolo dell’Italia nel negoziato. Il meccanismo difensivo mira a una stabilità duratura. L’unità transatlantica è essenziale per il successo.